
La foto gli rendeva proprio giustizia.
Alta,soffice,sbriciolona.
La cosa che mi ha incuriosito ancora di più e che è senza glutine,perché fatta con la farina di riso.
E sinceramente ho pensato che fosse una bufala.
Non poteva essere così bella e non avere neanche una molecolina di glutine inside!
E' scattata la sfida, e devo dire che ha vinto lei.
Io però ho riadattato la ricetta. L'originale prevedeva liquore e canditi. A me invece serviva un dolce da colazione e casomai una base golosa da farcire.
Il risultato lo vedete anche voi.
Una torta sofficissima,leggera e deliziosamente profumata di cacao.
Questa ormai è stata vivisezionata per gli assaggi,ma mi ripropongo di farla presto per farcirla con panna e frutta! Già mi viene l'acquolina!
Allora lettori golosi armatevi di fruste e cacao e cominciamo.
Per una teglia tonda da 22 cm serve:
- 200g di farina di riso
- 3 uova
- 200g di zucchero
- 50g di cacao
- 70g di olio di semi (quello che preferite)
- 150g di acqua bollente
- 1 bustina di lievito
- aroma di vaniglia qb
- un pizzico di sale
Dividete i tuorli dagli albumi.
Montate a neve le chiare con un pizzico di sale e mettete da parte.
Sbattete con lo zucchero i rossi fino a farli diventare chiari e spumosi quindi incorporare l'olio a filo.
Quando l'olio sarà assorbito aggiungete,sempre sbattendo, il composto di acqua e cacao,la vaniglia,e poi la farina con il lievito(un cucchiaio alla volta).
Incorporate a questo punto gli albumi montati a neve con delicatezza.
Versate nella teglia e cuocete per 1 ora a 170°C o fino a che non supera la prova stecchino.
Come avrete notato non vi ho detto di ungere la teglia. Io non lo faccio mai.Ho imparato questa tecnica facendo lo chiffon-cake americano che necessita del raffreddamento a testa in giù!!!
Ed ora lo uso per tutte le torte soffici.
Raffreddandosi capovolta,la torta si mantiene alta e la parte inferiore,solitamente più umida, si distribuisce uniformemente nel dolce.
Non avendo la teglia con i piedini ho inventato questo accrocchio,che funziona egregiamente ed è a costo zero!
AHH dimenticavo:fatelo solo con teglie di alluminio non antiaderenti (rischiereste di ritrovare la vostra torta spiattellata sul piano di lavoro!)
Fate raffreddare completamente la torta prima di sformarla.

Deliziosamente gluten-free!
Nessun commento:
Posta un commento
Se vi è piaciuto o volete dei chiarimenti,scrivetemi.
Anche solo per lasciare una traccia del vostro passaggio.
Grazie e continuate a visitare Burro&Acciughe!